Upstart – Le azioni dell’istituto di credito al consumo sono crollate del 19,7% dopo che la società ha emesso un profit warning in cui afferma che non raggiungerà gli obiettivi finanziari già ridotti per il secondo trimestre, sottolineando la ristrettezza del mercato dei prestiti e le iniziative per convertire i prestiti in contanti. JMP ha inoltre declassato il titolo citando una “limitata visibilità dei ricavi” per il futuro.
Vita Coco – Le azioni dell’azienda produttrice di bevande Vita Coco hanno registrato un’impennata dell’11,4% quando Bank of America ha aggiornato il titolo a buy e ha alzato il target di prezzo. L’azienda ha dichiarato che la stabilizzazione del mercato dei trasporti marittimi dovrebbe ridurre i costi e contribuire a incrementare gli utili della società negli anni a venire. Inoltre, Bank of America ritiene che Vita Coco sia solidamente posizionata per resistere a una potenziale recessione.
WD-40 – Le azioni del produttore di lubrificanti sono scese del 14,9% dopo che l’azienda ha riportato utili trimestrali più deboli del previsto. Il presidente e amministratore delegato di WD-40, Garry Ridge, ha citato un “contesto macroeconomico difficile” e l’aumento dell’inflazione come fattori di pressione sui margini lordi dell’azienda.
XPO Logistics – Le azioni della società di trasporto merci XPO Logistics sono balzate del 2,3% dopo che Morgan Stanley ha aggiornato il titolo a overweight da equal weight. La banca ritiene che XPO Logistics rappresenti un’opportunità di acquisto ora che le azioni sono scese del 35% su base annua.
Spirit Airlines – Le azioni della compagnia aerea hanno guadagnato il 4,2% dopo che Spirit Airlines ha rinviato l’ennesimo voto degli azionisti sul suo piano di fusione con Frontier Group. È la terza volta che Spirit rinvia un voto, mentre Frontier Group e JetBlue Airways si sfidano in una guerra di offerte per la compagnia aerea.
Twitter – Le azioni di Twitter hanno perso il 5,1% in seguito a un articolo del Washington Post secondo cui l’accordo di Elon Musk per l’acquisto della società di social media è in pericolo.
Tesla – Le azioni di Tesla hanno guadagnato il 2,5% in seguito a un rapporto della China Passenger Car Association che ha mostrato che Tesla ha venduto un numero record di veicoli prodotti in Cina. Tesla ha venduto 78.906 veicoli di fabbricazione cinese a giugno, rispetto ai 32.165 veicoli di maggio.
GameStop – Le azioni del rivenditore di videogiochi sono scese del 4,9% un giorno dopo che la società ha dichiarato di aver licenziato il suo direttore finanziario, Mike Recupero, e di aver effettuato tagli al personale in tutti i reparti nell’ambito di un piano di ristrutturazione aggressivo. L’amministratore delegato Matt Furlong ha spiegato i cambiamenti nella nota inviata ai dipendenti e ha affermato che l’azienda deve adottare misure coraggiose per investire nel suo futuro digitale.
Six Flags Entertainment – Le azioni di Six Flags sono scese del 7% dopo che Citi ha declassato il titolo a neutral da buy e ha tagliato l’obiettivo di prezzo a 26 dollari da 41. Citi ha citato il calo delle presenze a fronte dell’aumento dell’inflazione.