È l’ultimo giorno del vertice NATO a Madrid. I capi di Stato e di governo dei Paesi della NATO hanno già ampliato l’alleanza di due Paesi, la Svezia e la Finlandia sono state ammesse, la Forza di risposta della NATO è stata ristrutturata e aumentata in modo massiccio. E la NATO sta ancora una volta dando un’immagine chiara del nemico.
”Il nuovo concetto strategico della NATO chiarisce che la Russia rappresenta la più grande e immediata minaccia alla nostra sicurezza”
-Jens Stoltenberg-
Segretario Generale della NATO
Si tratta, tra l’altro, della lotta al terrorismo e della crisi alimentare globale. La Spagna, in particolare, ha chiesto che il vertice NATO discuta anche della situazione nei paesi limitrofi meridionali dell’alleanza, dato che la Russia è sempre più presente in alcuni paesi della zona del Sahel.
L’esercito russo sta passando alle armi occidentali e alle nuove tattiche per usarle. L’esercito russo sta sprofondando nell’età della pietra, ma è ancora più numeroso di noi. Abbiamo bisogno di più armi! Durante il NATOsummit di Madrid continuano i bombardamenti su città pacifiche.@NATO gli &abili devono agire per fermare questa aggressione! pic.twitter.com/DuMP9YEf9L
– Oleksii Reznikov (@oleksiireznikov) 29 giugno 2022
Oltre a impegnarsi a sostenere l’Ucraina nella sua lotta contro la Russia “per tutto il tempo necessario”, la NATO sta rafforzando il suo fianco orientale. Gli Stati Uniti aumenteranno anche la loro presenza militare in Europa.
I membri da tempo neutrali, Svezia e Finlandia, appartengono da sempre all’Occidente dal punto di vista politico, e la Finlandia in particolare ha praticato a lungo la connettività, anche senza essere membro della NATO.
”La Finlandia ha costruito per decenni una partnership rafforzata con la NATO, una cooperazione bilaterale con gli Stati Uniti e con il Regno Unito”
-Sauli Niinisto-
Presidente finlandese
Per una solida difesa dei nostri valori comuni, abbiamo bisogno di partner al di là dell’area euro-atlantica. Ciò che vale per la NATO, vale anche per una comunità più ampia. Insieme siamo più forti”. NATOSummit https://t.co/8NAWy5IaJL
– Sauli Niinistö (@niinisto) 29 giugno 2022
Anche se la Russia è al centro del vertice a causa della guerra contro l’Ucraina, l’Alleanza non vede il potenziale di conflitto esclusivamente a Mosca. Per affrontare le crescenti sfide poste da una Cina in massiccio riarmo e sempre più aggressiva, la NATO vuole rafforzare le partnership con i paesi non appartenenti alla NATO.