Le azioni di Verizon sono scese venerdì dopo che la società ha riportato un utile del secondo trimestre inferiore alle aspettative e ha ridotto le previsioni finanziarie per l’anno in corso.
“Nonostante i recenti risultati non abbiano soddisfatto le nostre aspettative, rimaniamo fiduciosi nella nostra strategia a lungo termine”, ha dichiarato Matt Ellis, direttore finanziario di Verizon, in un comunicato.
Il titolo della società ha chiuso in calo di circa il 7% a 44,48 dollari.
I risultati trimestrali di Verizon sono arrivati dopo che giovedì AT&T ha dichiarato che il suo flusso di cassa nel secondo trimestre è stato danneggiato da fattori quali i clienti che attendono più a lungo per effettuare i pagamenti del telefono.
Nelle sue indicazioni aggiornate, Verizon ha dichiarato che ora si aspetta che i ricavi dei servizi wireless aumentino dell’8,5%-9,5%, rispetto alle precedenti aspettative di crescita del 9%-10% per l’intero anno. I ricavi da servizi e altro sono ora previsti in calo dell’1% o piatti. In precedenza, l’azienda aveva dichiarato di aspettarsi che i ricavi sarebbero rimasti invariati.
Gli utili rettificati per il 2022 dovrebbero ora essere compresi tra 5,10 e 5,25 dollari per azione, in calo rispetto alla precedente previsione di 5,40-5,55 dollari.
Per il secondo trimestre, Verizon ha dichiarato di aver aggiunto 12.000 abbonati netti al dettaglio che pagano una bolletta mensile, molto al di sotto dei 144.000 stimati da StreetAccount. Per rispondere ai consumatori attenti al budget, la società ha lanciato la settimana scorsa un piano wireless illimitato.
Verizon ha inoltre dichiarato che il suo flusso di cassa trimestrale è stato danneggiato dall’aumento delle scorte e che il reddito operativo del segmento consumer è stato penalizzato da una maggiore attività promozionale.
Per i tre mesi conclusi il 30 giugno, Verizon ha registrato un fatturato di 33,79 miliardi di dollari, relativamente stabile rispetto al periodo precedente. Secondo Refinitiv, gli analisti prevedevano un fatturato di 33,75 miliardi di dollari.
Gli utili rettificati sono stati di 1,31 dollari per azione. Un centesimo in meno rispetto agli 1,32 dollari attesi dagli analisti, secondo Refinitiv.