Home Finanza Non abbiamo paura L’italiana De Nora debutta sul mercato con la prima grande IPO europea dopo l’invasione dell’Ucraina

Non abbiamo paura L’italiana De Nora debutta sul mercato con la prima grande IPO europea dopo l’invasione dell’Ucraina

by Florian

L’amministratore delegato del produttore di elettrodi Industrie De Nora ha dichiarato di non essere “spaventato” dalle attuali turbolenze del mercato, mentre affronta l’IPO questa settimana.

L’offerta pubblica iniziale è stata prezzata martedì a 13,50 euro per azione, valutando l’azienda italiana a 2,723 miliardi di euro, pari a 2,88 miliardi di dollari.

“Era il momento giusto per noi, abbiamo una grande storia azionaria, quindi per noi… è l’inizio di un nuovo viaggio, e non siamo spaventati dalle attuali turbolenze del mercato”, ha dichiarato l’amministratore delegato Paolo Dellacha a Julianna Tatelbaum della CNBC. “Abbiamo un piano industriale da eseguire”.

La società inizierà le contrattazioni all’Euronext di Milano giovedì, in quella che sarà la prima grande IPO europea dall’inizio della guerra in Ucraina.

I commenti di Dellacha arrivano in un momento in cui alcune grandi aziende stanno cercando di trovare un modo per ridurre i costi di produzione dell’idrogeno verde e rendere il settore competitivo.

La scorsa settimana, Siemens Energy e Air Liquide hanno annunciato l’intenzione di creare una joint venture incentrata sulla produzione di “elettrolizzatori di idrogeno rinnovabile su scala industriale in Europa”.

A giugno, inoltre, la supermaggioranza del petrolio e del gas BP ha annunciato di aver accettato di acquisire una partecipazione del 40,5% nell’Asian Renewable Energy Hub, un vasto progetto previsto in Australia.

In un comunicato, BP ha dichiarato che diventerà l’operatore dello sviluppo, aggiungendo che ha “il potenziale per essere uno dei più grandi hub per le energie rinnovabili e l’idrogeno verde del mondo. “

Related Posts

Leave a Comment