Home La cultura 7 Onda: Quanto sarà grave la Covid-19 in Europa quest’estate?

7 Onda: Quanto sarà grave la Covid-19 in Europa quest’estate?

by Florian

Picco di ricoveri il 18 luglio?

Come ha spiegato l’esperto medico Damien Mascret su France Info, i modelli dell’Institut Pasteur prevedono che il picco di ricoveri, circa 1.700 al giorno a causa della Covid-19 in Francia, sarà raggiunto il 18 luglio. Tuttavia, la previsione dello sviluppo della pandemia di Corona è considerata particolarmente impegnativa, con varianti in continua evoluzione che rendono i numeri difficili da prevedere.

Il nuovo Ministro della Salute, Francois Braun, raccomanda ancora una volta di indossare le mascherine nei trasporti pubblici e nei luoghi di ritrovo di molte persone. Tuttavia, questo non è obbligatorio in Francia: sui treni transfrontalieri provenienti dalla Germania, la maggior parte dei viaggiatori si toglie la maschera dopo aver attraversato il confine con la Francia.

Secondo la Santé Publique France, il 12% di tutti i casi è attualmente costituito da reinfezioni di persone che hanno avuto in precedenza la Covid-19.

Indossare la mascherina è raccomandato di fronte all’aumento del numero di corone in Italia

In Italia, il numero di nuove infezioni da virus corona e di ricoveri ospedalieri per covid-19 è di nuovo in aumento all’inizio dell’alta stagione. L’incidenza a 7 giorni è superiore a 1.000 per 100.000 abitanti.

Come riporta il Corriere della Sera, Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, continua a raccomandare di indossare le mascherine. Afferma: “Studi autorevoli dimostrano che anche le persone asintomatiche contribuiscono alla diffusione della malattia”.

Per quanto riguarda la situazione negli ospedali italiani, Locatelli afferma: “Il numero di ricoverati in area medica è paragonabile a quello di Spagna e Portogallo, ma inferiore a quello di Francia e Regno Unito. In molti ospedali sono stati riattivati o sono in fase di riattivazione i reparti di crisi per far fronte all’aumento del numero di pazienti e per consentire l’aumento dei posti letto nei reparti di degenza. “

La Grecia non è ancora fuori dalla pandemia

In Grecia, lo pneumologo Nikos Tzanakis di Ekatherimini afferma che l’attuale ondata di infezioni è la più contagiosa dall’inizio della pandemia. “Siamo preoccupati per le reinfezioni che si verificano in alcuni pazienti, poiché alterano i nostri sistemi di difesa contro altri virus”. I medici greci non sono gli unici a mettere in guardia dalle infezioni secondarie e da Long Covid di fronte a molti casi di infezione.

Tzanakis prevede che l’ondata attuale raggiungerà il suo picco alla fine di luglio.

L’incidenza a 7 giorni in Grecia, il 10 luglio, è di 1.172 per 100.000 persone.

“Non siamo ancora fuori dai guai”, afferma Giorgos Pappas, specialista in malattie infettive presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Ioannina, “la SARS-CoV-2 continua ad evolversi e purtroppo è qualcosa che non possiamo prevedere e controllare. “

Incidenza in Portogallo pari a quella della Germania

Dopo un numero molto elevato di infezioni con le varianti omicron BA.4 e BA.5 negli ultimi mesi, l’incidenza a 7 giorni è ora quasi 700, circa come in Germania.

Related Posts

Leave a Comment