L’aereo Antonov An-12 è precipitato tra due villaggi in territorio disabitato. Trasportava 12 tonnellate di materiale tossico e forse armi.
Sul luogo dell’incidente si sono formati fumi acri. Diversi vigili del fuoco sono stati trasportati in ospedale con problemi respiratori. Non si sa ancora quali siano i rischi specifici per la salute derivanti dall’incendio.
Sms di emergenza alla popolazione
Il sindaco di Paggaio, Filippos Anastasiadis, ha spiegato il programma di emergenza: “A seguito di una riunione del Comitato di coordinamento e in coordinamento con il Segretario generale dell’Autorità per la gestione dei disastri, si sta inviando, o è già stato inviato, un SMS di emergenza ai residenti dei due insediamenti di Antifilippi e Palaiochori, chiedendo loro di tenere le finestre chiuse e spegnere i condizionatori”.
Il sito dell’incidente si trova vicino al mare tra Salonicco e Kavala.
A Ucraina l’aereo da trasporto Antonov è precipitato nel nord della Grecia
Secondo i dati preliminari, l’An-12 volava da Serbia ed era diretto a Giordania Il canale televisivo locale ERT riferisce che la causa dell’incidente è stata un’avaria al motore. A bordo c’erano otto membri dell’equipaggio. pic.twitter.com/qQOLn5Hm9c
– NEXTA (@nexta_tv) 17 luglio 2022
L’aereo era diretto dalla città serba di Nis alla capitale giordana Amman. È precipitato a circa 40 chilometri dall’aeroporto di Kavala, tra i villaggi di Palaiochori e Antifilippi, non lontano dal mare.