Home La cultura Scholz a Gazprom: “Nessuna ragione tecnica” per la riduzione delle forniture

Scholz a Gazprom: “Nessuna ragione tecnica” per la riduzione delle forniture

by Matthias

Nella disputa sulle forniture di gas dalla Russia, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha indirettamente accusato Gazprom di aver fatto dichiarazioni false sui problemi del gasdotto Nordstream 1. Il cancelliere tedesco ha ispezionato oggi, mercoledì, la turbina che, secondo la società statale russa, è la causa della riduzione delle forniture di gas. Attualmente è in fase di stoccaggio temporaneo presso la Siemens Energy di Mülheim an der Ruhr dopo essere stata sottoposta a manutenzione in Canada.

In quell’occasione, Scholz ha nuovamente smentito il resoconto russo: non c’era assolutamente nulla che impedisse alla turbina di essere trasportata in Russia e poi installata, ha detto: “Non ci sono ragioni tecniche per la riduzione delle forniture di gas attraverso Nord Stream 1. Ci sono turbine funzionanti, ce n’è una qui. La sostituzione di queste turbine può continuare ad avvenire secondo il classico ritmo di routine, come è sempre avvenuto negli anni passati. Sarebbe solo necessario che Gazprom, in quanto parte che deve ottenerla, dicesse: ‘Vorrei avere anch’io la turbina’. “

Gazprom continua ad accusare Siemens Energy

Christian Bruch, CEO di Siemens Energy, ha dichiarato a Mülheim che dal punto di vista dell’azienda tutto era pronto.

Anche le sanzioni sul gas contro la Russia non ostacolano l’utilizzo della turbina. Alla luce della guerra russa in Ucraina, tuttavia, bisogna essere consapevoli che in qualsiasi momento potrebbero esserci ragioni pretestuose che potrebbero far sì che qualcosa non funzioni.

Scholz non esclude l’estensione della durata di vita delle centrali nucleari

A causa delle tensioni sull’approvvigionamento energetico, ha anche affrontato la discussione sul prolungamento della vita operativa delle centrali nucleari in Germania, che attualmente forniscono circa il sei per cento dell’elettricità del Paese. Potrebbe essere “sensato” mantenerli in funzione più a lungo di quanto precedentemente previsto in base al phase-out nucleare. Tanto più che l’espansione delle energie rinnovabili negli Stati federali tedeschi è avvenuta a ritmi molto diversi. Ad esempio, l’espansione dell’energia eolica in Baviera procede molto lentamente.

Gazprom ha ridotto le consegne attraverso il Nord Stream 1 al 20% della capacità massima la scorsa settimana. In Germania è in vigore il livello di allerta del piano di emergenza gas, il secondo di tre livelli, a causa della carenza di gas dovuta alla guerra in Ucraina. Secondo l’Agenzia federale delle reti, la sicurezza dell’approvvigionamento è così garantita. Tuttavia, con l’attuale volume di approvvigionamento, non è possibile raggiungere il volume di stoccaggio solitamente previsto per l’autunno e l’inverno.

Related Posts

Leave a Comment