Una legge in Spagna vuole criminalizzare lo spreco di cibo.
In Spagna, ogni anno vengono buttati 1,36 milioni di tonnellate di cibo. Ora bisogna fare qualcosa al riguardo. Dal 1° gennaio, ad esempio, il legislatore vuole obbligare i ristoranti a dare gratuitamente il contenuto dei piatti non consumati ai loro ospiti.
Il cameriere Joao Nogueiro dice: “Se a pranzo avanza qualcosa che dura fino a sera, la sera lo offriamo come tapas con birra o vino. Naturalmente i clienti possono sempre portarsi a casa il cibo avanzato, lo facciamo da molto tempo ormai. “
I supermercati dovrebbero essere obbligati a trovare alternative allo smaltimento della merce scaduta. Laura Martos – di una ONG contro la fame – vede poco senso nella legge:
Laura Martos è impegnata nella ONG “Enraíza Derechos” contro la fame nel mondo. Dice: “Dobbiamo smettere di produrre troppo cibo e poi buttarlo via. Questo dovrebbe essere il nostro obiettivo. Questa legge, tuttavia, mira solo a dare via o donare il cibo che è di troppo.
‼️1/3 dei prodotti alimentari si disperde mentre la CrisiAlimentare si aggrava.
Diversi enti e attivisti stanno lavorando affinché il progetto LeyDesperdicio approvato dal governo sia più ambizioso e trasformatore.
Per una LeySinDesperdicio! pic.twitter.com/vsf2L2qLya
– Enraíza Derechos (@EnraizaDerechos) 29 luglio 2022
Martos si appella ai suoi connazionali affinché cambino il loro atteggiamento nei confronti del cibo nella società dell’usa e getta.
La legge, che entrerà in vigore l’anno prossimo, imporrà pesanti multe a chi butta via piatti consumati e yogurt scaduti.